Si conclude dopo 9 turni il Superbet Chess Classic 2021, che vede come vincitore il Gran maestro Shakhriyar Mamedyarov con ben 6 punti su nove e imbattuto!Resoconto del primo torneo del Grand Chess Tour del 2021 con foto,la classifica dei giocatori e l’analisi delle due partite più belle di Mamedyarov in questo fantastico torneo.
IN BREVE
Indice
Superbet Chess Classic
Il Superbet Chess classic è il primo torneo a tempo lungo di livello mondiale di questa estate, dopo una lunghissima serie di tornei online, che pur essendo molto belli non danno le stesse emozioni di un torneo dal vivo.
Il Torneo si è svolto a Bucarest ed è la prima tappa del Grand Chess Tour 2021.
Vedi maggiori dettagli preliminari sul torneo sul nostro articolo introduttivo:
Superbet Chess classic 2021 Romania: Si comincia oggi!
Il torneo era composto da 9 turni a cadenza standard alla quale hanno partecipato molti scacchisti presenti nella TOP 10 mondiale e non solo, anche molti partecipanti al Torneo dei Candidati di quest’anno.
Partecipanti

Tra i partecipanti ritroviamo:

Photo by Lennart Ootes
Mamedyarov: che conclude il torneo con ben 6 punti su 9, IMBATTUTO!
Aronian: conclude la sua avventura con un secondo posto meritatissimo con ben 5 punti

Grischuk: conclude il torneo in a pari punti con Levon Aronian con ben 5 punti
Wesley So: Wesley So conclude il torneo a pari merito con Aronian e Grischuk dividendo con loro il secondo posto

(Photo by Lennart Ootes/FIDE)
Giri: Sembra aver perso colpi dopo la strabiliante scalata al Torneo dei candidati e si accontenta di un amaro quinto posto insieme a Radjabov
Radjabov: connazionale del vincitore riesce dopo tante peripezie ad aggiudicarsi il 5 posto condiviso con Anish Giri

Torneo dei Candidati 2021
Photo by Lennart Ootes
Caruana: L’italoamericano Caruana non ha affrontato in maniera brillante il torneo e finisce agli ultimi posti con soli 4 punti su 9 insieme al Rumeno Deac
Deac: conclude a Pari merito il torneo con Caruana consolidando solo 4 punti, ma molti se consideriamo l’alto livello del torneo e che ha solo 19 anni!
Lupulescu: che si aggiudica l’ultimo posto con soli 3.5 su 9 subendo molte sconfitte.

Photo by Lennart Ootes
Vachier-Lagrave: forse per la delusione al Torneo dei Candidati, ed anche per una questione psicologica MVL affronta questo torneo nel peggiore dei modi arrivando ultimo posto nella classifica finale con soli 3.5 punti.
Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato e non perderti altri articoli di scacchi!
Classifica finale

Chi è Mamedyarov?

Shakhriyar Mamedyarov nasce il 12 aprile 1985 ed è un grande maestro di scacchi azero. Dal febbraio 2021, è classificato come numero 1 in Azerbaigian e numero 8 nel mondo.
Con la grande performance di questo torneo si porta ora al numero 5 nel mondo!
Il suo miglior punteggio personale di 2820 lo rende il sesto giocatore più forte di tutti i tempi nella storia degli scacchi.
Mamedyarov ha partecipato al Torneo dei Candidati nel 2011 ( dove è stato eliminato nei quarti di finale), nel 2014 (piazzandosi quarto) e nel 2018 (piazzandosi secondo). È stato due volte campione del mondo juniores (2003 e 2005) ed è stato campione del mondo di rapid nel 2013.
Ha ricevuto la medaglia d’oro alle Olimpiadi degli scacchi 2012 in terza scacchiera, è tre volte campione europeo a squadre (2009, 2013, 2017) con l’Azerbaigian.
Ha vinto per ben due volte il Tal Memorial (2010 congiunto e 2014 Blitz) e Shamkir Chess (2016 e 2017), nonché vincitore del Biel Chess Festival 2018 dove è riuscito a battere l’attuale campione del mondo in carica Magnus Carlsen. Il 15/06/2021 ottiene la sua grande vittoria al Superbet Chess Classic arrivando primo assoluto.
Le partite più interessanti del torneo
Il torneo ha avuto delle svolte molto interessanti e voglio analizzare con voi alcune partite del torneo:
Mamedyarov Vs Aronian
1.d4 Cf6; 2.c4 e6; 3.Cf3 d5

La partita inizia con uno sviluppo molto conosciuto della difesa indiana, dove in questo caso il bianco per evitare le noie di una Nimzo-indiana gioca Cf3 invece di Cc3, dandosi così la possibilità di giocare una Catalana.
4.Cc3 Ab4; 5.Da4+ Cc6; 6.e3 0-0; 7.AxC4 Ad6;

La scelta del nero ad una prima vista potrebbe sembrare errata, dato che solitamente si aspetta che il bianco muova l’alfiere ritardando la cattura del pedone in C il più possibile.
Il Nero come compensazione per il pedone perso ottiene una maggioranza di pedoni sul lato di donna, il Bianco invece una fortissima struttura di pedoni al centro scacchiera che gli dà molte possibilità a livello strategico, come ad esempio lo sviluppo gratis dell’alfiere campo chiaro ed un possibile avamposto nelle case e5 e c5.
8.Axc4 Ad6; 9.Dc2 e5 10.dxe5 Cxe5; 11.Cxe5 Axe5; 12.f4 Axc3 ;13.Axc3 Cg4;

In questa posizione possiamo vede come il nero sia notevolmente in svantaggio di sviluppo, la minaccia di catturare il pedone in e3 sembra proprio non impensierire il bianco che ha letteralmente 3 fucili che puntano direttamente nelle case: h7, g7 e f7 che attualmente sono difese solo dal re. Il cavalo d’altronde è sospeso e ben presto potrà subire attacchi di grosso calibro.
14.Ad4 c5; 15.Axc5 Te8; 16.0-0 Cxe3; 17.Axe3 Txe3; 18.Tfe1 Txe1+; 19.Txe1 Ad7; 20.Db3

In questa posizione il Nero ha perso il suo unico vantaggio, ovvero la maggioranza di pedoni sul lato di donna, si trova ancora in un notevole svantaggio di sviluppo ed ha una minaccia terribile sulla casa F7 il nero deve fare assolutamente qualcosa…
20... Df6; 21.Dxb7 Dd4+; 22.Rh1 Te8; 23.Txe8+ Axe8 ; 24.Axf7+ Rf8; 25.Ab3

La mossa Dc5 è risultata totalmente fallimentare, dopo le semplificazioni ora è proprio il bianco ad essere in vantaggio posizionale ma deve prestare particolare attenzione ad un possibile matto del corridoio, che a quei livelli sarebbe un errore clamoroso.
25...Dc5; 26.Dd5 Dc1+; 27.Ad1 Dxf4; 28.Dc5+ Rg8; 29.Dxa7 h5; 30.h3 Ac6; 31.Ab3+ Rh7; 32.Df7 Dc1+; 33.Rh2 Dc5; 34.Dg8+Rh6; 35.De6+ g6; 36.Df6 Ad7; 37.h4 Dc7+; 38.g3 Dc8; 39.Df4+ Rh7 40.Df7+. 1-0

Alla fine della Fiera il bianco rientra con un finale stravinto soprattutto dopo Dg8 che forza il nero a cambiare le donne pena prende matto con Dh8# ,oppure perdere la donna per rallentare il matto suicidandola in C2.
Caruana Vs Mamedyarov
1.e4 e5 2.Cf3 Cc6 3.Ab5 Cf6 4.d3

La partita inizia con una delle aperture più giocate degli scacchi, la partita spagnola. In questa apertura il nero ha diverse possibilità la prima rappresentata da a6 per scacciare l’alfiere in b5, oppure adottare la difesa berlinese che risulta essere più tranquilla e molto spesso si finisce per entrare in un finale senza grandi squilibri (a gioco corretto)
4..Ac5 5.Cc3 Cd4 6.Aa4 c6 7.O-O d6 8.Cxd4 Axd4 9.h3 g5

Un primo squilibrio è dato da questa posizione, la spinta del pedone in g5 causa non pochi problemi al nero: un indebolimento dell’arrocco corto, ma soprattutto viene dato al bianco la possibilità di balzare col cavallo nell’ avamposto super difeso in d5 grazie alle diverse inchiodature. (Mamedyarov è stato molto fortunato sul fatto che Caruana non l’abbia giocata)
10.Ce2 Ab6 11.c3 Tg8 12.d4 Cxe4 13.Ac2 d5 14.Axe4 dxe4 15.dxe5 Rxd1 16.Txd1 g4 17.h4 g3 18.Cd4 Bd8 19.fxg3 Rxg3

Caruana paga nel giro di poche mosse la grave svista di prima, permettendo di fatto al nero di aprire la colonna G gli ha concesso un attacco vincente difficilmente difendibile nel breve termine. Analizzando possiamo vedere infatti come il bianco sia nettamente in ritardo di sviluppo, anche se il nero ha ancora gli alfieri nell’ ottava traversa risultano molto più attivi dei pezzi bianchi e in poche mosse possono raggiungere una destinazione favorevole.
20.Te1 Tg4 21.Ag5 Axg5 22.hxg5 Re7 23.Tad1 Ad7 24.e6 fxe6 25.g6 hxg6 26.Cb3 e5 27.Ca5 Ae6 28.Td2 Tb8 29.b4 REf6 30.a4

Un’ altro errore grave da parte di Caruana che con la mossa a4 sostanzialmente uccide il cavallo togliendogli tutte le case utili. Il nero entra così in un finale favorevole con una struttura pedonale che anche se presenta una doppiatura regge molto bene grazie all’ attività dei pezzi ed un re molto attivo a centro scacchiera.
30…Tg3 31.Txe4 Ad5

Purtroppo Caruana fa un altro errore permettendo al bianco di guadagnare notevolmente spazio e tempi grazie alla mossa Ad5 che aumenta notevolmente la pressione sulla casa g2 (già molto precaria essendoci pure un pedone isolato).
32.Th4 Txc3 33.Th7 b6 34.Cxc6 Axc6 35.Tc7 Tc1+36.Rf2 Tf8 37.b5 Re6+

L’idea di Caruana di entrare in settima nonostante da un punto di vista teorico sia giusto… Si rivela fallimentare perchè mette fuori dai giochi un pezzo, concedendo un tema tattico importante al nero: lo scacco di scoperta dopo Re6 costringendo il bianco a uscire dalla “zona sicura”.
38.Rg3 Tc3+ 39.Rh2 Th8+ 40.Rg1 Th1+ 41.Rxh1 Axg2+ 42.Txg2 Txc7 43.Txg6+ Rd5 44.a5 Rc5 45.axb6 axb6 46.Te6 Rxb5 47.Txe5+ Tc5 48.Te1 Tg5 0-1

Dopo Tg5 il bianco ha una situazione molto compromessa, giocando solo con un pezzo sarà costretto prima o poi a scagliare la torre contro il pedone rimanendo così in un finale vinto per il nero senza alcun modo di poter pareggiare.
- Sito ufficiale Grand Chess Tour
Grand Chess Tour 2021
Altri articoli:
Le 10 mosse più belle della Storia degli scacchi
12 pensieri riguardo “Mamedyarov vince il Superbet Chess Classic 2021!”