La partita di scacchi più lunga che è mai stata giocata: Ivan Nikolic vs Goran Arsovic. Ben 20 ore e 15 minuti di partita e 269 eseguite mosse hanno stabilito un record che ancora oggi non è stato superato. Nessuno dei due ha vinto, ma la partita è stata pareggiata grazie alla regola delle cinquanta mosse. Leggi l’articolo per saperne di più.
IN BREVE
Indice
introduzione
La partita di scacchi più lunga che è mai stata giocata (per quanto riguarda il numero di mosse eseguite) risale al 1989; ha avuto luogo a Belgrado, in Yugoslavia, in un torneo minore. I due avversari erano Ivan Nikolic, con il bianco, e Goran Arsovic, con il nero. E’ durata 20 ore e 15 minuti, con la bellezza di 269 mosse giocate, che hanno fatto di questa partita un record scacchistico che tutt’oggi non è ancora stato superato.

notazione della partita
1. d4 Nf6 2. c4 g6 3. Nc3 Bg7 4. e4 d6 5. Nf3 O-O
6. Be2 Nbd7 7. O-O e5 8. Re1 Re8 9. Bf1 h6 10. d5 Nh7
11. Rb1 f5 12. Nd2 f4 13. b4 g5 14. Nb3 Bf8 15. Be2 Ndf6
16. c5 g4 17. cxd6 cxd6 18. a3 Ng5 19. Bf1 Re7
20. Qd3 Rg7 21. Kh1 Qe8 22. Nd2 g3 23. fxg3 fxg3 24. Qxg3 Nh3
25. Qf3 Qg6 26. Nc4 Bd7 27. Bd3 Ng5 28. Bxg5 Qxg5 29. Ne3 Re8 30. Ne2 Be7
31. Rbd1 Rf8 32. Nf5 Ng4 33. Neg3 h5 34. Kg1 h4 35. Qxg4 Qxg4
36. Nh6+ Kh7 37. Nxg4 hxg3 38. Ne3 gxh2+ 39. Kxh2 Rh8 40. Rh1 Kg6+
41. Kg1 Rc8 42. Be2 Rc3 43. Rd3 Rc1+ 44. Nf1 Bd8 45. Rh8 Bb6+
46. Kh2 Rh7+ 47. Rxh7 Kxh7 48. Nd2 Bg1+ 49. Kh1 Bd4+ 50. Nf1 Bg4
51. Bxg4 Rxf1+ 52. Kh2 Bg1+ 53. Kh3 Re1 54. Bf5+ Kh6 55. Kg4 Re3
56. Rd1 Bh2 57. Rh1 Rg3+ 58. Kh4 Rxg2 59. Kh3 Rg3+ 60. Kxh2 Rxa3
61. Rg1 Ra6 62. Rg6+ Kh5 63. Kg3 Rb6 64. Rg7 Rxb4 65. Bc8 a5
66. Bxb7 a4 67. Bc6 a3 68. Ra7 Rb3+ 69. Kf2 Kg5 70. Ke2 Kf4
71. Ra4 Rh3 72. Kd2 a2 73. Rh1 74. Rxa2 Rh2+ 75. Be2 Kxe4
76. Ra5 Kd4 77. Ke1 Rh1+ 78. Kf2 Rc1 79. Bg4 Rc2+ 80. Ke1 e4
81. Be6 Ke5 82. Bg8 Rc8 83. Bf7 Rc7 84. Be6 Rc2 85. Ra8 Rb2
86. Ra6 Rg2 87. Kd1 Rb2 88. Ra5 Rg2 89. Bd7 Rh2 90. Bc6 Kf4
91. Ra8 e3 92. Re8 Kf3 93. Rf8+ Ke4 94. Rf6 Kd3 95. Bb5+ Kd4
96. Rf5 Rh1+ 97. Ke2 Rh2+ 98. Kd1 Rh1+ 99. Kc2 Rh2+ 100. Kc1 Rh1+
101. Kc2 Rh2+ 102. Kd1 Rh1+ 103. Ke2 Rh2+ 104. Kf1 Rb2 105. Be2 Ke4
106. Rh5 Rb1+ 107. Kg2 Rb2 108. Rh4+ Kxd5 109. Kf3 Kc5 110. Kxe3 Rb3+
111. Bd3 d5 112. Rh8 Ra3 113. Re8 Kd6 114. Kd4 Ra4+ 115. Kc3 Ra3+
116. Kd4 Ra4+ 117. Ke3 Ra3 118. Rh8 Ke5 119. Rh5+ Kd6 120. Rg5 Rb3
121. Kd2 Rb8 122. Bf1 Re8 123. Kd3 Re5 124. Rg8 Rh5 125. Bg2 Kc5
126. Rf8 Rh6 127. Bf3 Rd6 128. Re8 Rc6 129. Ra8 Rb6 130. Rd8 Rd6
131. Rf8 Ra6 132. Rf5 Rd6 133. Kc3 Rd8 134. Rg5 Rd6 135. Rh5 Rd8
136. Rf5 Rd6 137. Rf8 Ra6 138. Re8 Rc6 139. Ra8 Rb6 140. Ra5+ Rb5
141. Ra1 Rb8 142. Rd1 Rd8 143. Rd2 Rd7 144. Bg2 Rd8 145. Kd3 Ra8
146. Ke3 Re8+ 147. Kd3 Ra8 148. Kc3 Rd8 149. Bf3 Rd7 150. Kd3 Ra7
151. Bg2 Ra8 152. Rc2+ Kd6 153. Rc3 Ra2 154. Bf3 Ra8 155. Rb3 Ra5
156. Ke3 Ke5 157. Rd3 Rb5 158. Kd2 Rc5 159. Bg2 Ra5 160. Bf3 Rc5
161. Bd1 Rc8 162. Bb3 Rc5 163. Rh3 Kf4 164. Kd3 Ke5 165. Rh5+ Kf4
166. Kd4 Rb5 167. Bxd5 Rb4+ 168. Bc4 Ra4 169. Rh7 Kg5 170. Rf7 Kg6
171. Rf1 Kg5 172. Kc5 Ra5+ 173. Kc6 Ra4 174. Bd5 Rf4 175. Re1 Rf6+
176. Kc5 Rf5 177. Kd4 Kf6 178. Re6+ Kg5 179. Be4 Rf6 180. Re8 Kf4
181. Rh8 Rd6+ 182. Bd5 Rf6 183. Rh1 Kf5 184. Be4+ Ke6 185. Ra1 Kd6
186. Ra5 Re6 187. Bf5 Re1 188. Ra6+ Ke7 189. Be4 Rc1 190. Ke5 Rc5+
191. Bd5 Rc7 192. Rg6 Rd7 193. Rh6 Kd8 194. Be6 Rd2 195. Rh7 Ke8
196. Kf6 Kd8 197. Ke5 Rd1 198. Bd5 Ke8 199. Kd6 Kf8 200. Rf7+ Ke8
201. Rg7 Rf1 202. Rg8+ Rf8 203. Rg7 Rf6+ 204. Be6 Rf2 205. Bd5 Rf6+
206. Ke5 Rf1 207. Kd6 Rf6+ 208. Be6 Rf2 209. Ra7 Kf8 210. Rc7 Rd2+
211. Ke5 Ke8 212. Kf6 Rf2+ 213. Bf5 Rd2 214. Rc1 Rd6+ 215. Be6 Rd2
216. Rh1 Kd8 217. Rh7 Rd1 218. Rg7 Rd2 219. Rg8+ Kc7 220. Rc8+ Kb6
221. Ke5 Kb7 222. Rc3 Kb6 223. Bd5 Rh2 224. Kd6 Rh6+ 225. Be6 Rh5
226. Ra3 Ra5 227. Rg3 Rh5 228. Rg2 Ka5 229. Rg3 Kb6 230. Rg4 Rb5
231. Bd5 Rc5 232. Rg8 Rc2 233. Rb8+ Ka5 234. Bb3 Rc3 235. Kd5 Rc7
236. Kd4 Rd7+ 237. Bd5 Re7 238. Rb2 Re8 239. Rb7 Ka6 240. Rb1 Ka5
241. Bc4 Rd8+ 242. Kc3 Rh8 243. Rb5+ Ka4 244. Rb6 Rh3+ 245. Bd3 Rh5
246. Re6 Rg5 247. Rh6 Rc5+ 247. Bc4 Rg5 249. Ra6+ Ra5 250. Rh6 Rg5
251. Rh4 Ka5 252. Rh2 Rg3+ 253. Kd4 Rg5 254. Bd5 Ka4 255. Kc5 Rg3
256. Ra2+ Ra3 257. Rb2 Rg3 258. Rh2 Rc3+ 259. Bc4 Rg3 260. Rb2 Rg5+
261. Bd5 Rg3 262. Rh2 Rc3+ 263. Bc4 Rg3 264. Rh8 Ka3 265. Ra8+ Kb2
266. Ra2+ Kb1 267. Rf2 Kc1 268. Kd4 Kd1 269. Bd3 Rg7 {1/2 – 1/2} 1/2-1/2
A CHI SPETTAVA LA VITTORIA?
Ironia della sorte: dopo 269 mosse alla ricerca della vittoria, nessuno dei due giocatori ha vinto. Si è arrivati ad un pareggio. La fine della partita è stata raggiunta dopo 60 mosse, prima delle 167 mosse precedenti, e si è trasformata in una delle finali standard senza pedoni, con re, torre e alfiere ancora presenti per Nikolic e re e torre per Arsovic.
Arsovic avrebbe potuto vincere perfettamente un finale di partita del genere, anche con soltanto una torre in gioco, ma in un torneo come quello, con problemi di tempo e di affaticamento, data la lunghezza della partita, era difficile per un giocatore con soltanto la torre trovare le mosse migliori per arrivare allo scacco matto. Per un giocatore con torre e alfiere ancora in gioco, invece, era praticamente quasi impossibile perdere, a meno che egli non faceva un grosso errore. Teoricamente, quindi, Nikolic avrebbe dovuto vincere la partita. L’analisi del computer e umana hanno inoltre dimostrato che Nikolic poteva vincere diverse volte, alle mosse 201, 238, 239, 241, 244, 247 e 255. Egli ha anche approfittato del cambiamento che era appena stato effettuato alla “regola delle cinquanta mosse.”

LA REGOLA DELLE CINQUANTA MOSSE
In cosa consiste la regola delle cinquanta mosse?
La regola delle cinquanta mosse negli scacchi afferma che un giocatore può richiedere un pareggio se non è stata effettuata alcuna cattura e nessun pedone è stato spostato in 50 mosse consecutive.
Lo scopo di questa regola è quello di impedire a un giocatore senza possibilità di vincere di continuare ostinatamente a giocare a tempo indeterminato, o cercare di vincere semplicemente stancando l’avversario.
Questa regola aiuta il giocatore con il minor numero di pezzi, poiché egli sa che se riesce ad aggirare l’avversario per 50 mosse, la partita può essere pareggiata anziché persa.
Tuttavia, l’analisi al computer di vari finali, incluso il finale di torre e alfiere contro torre, ha dimostrato che il giocatore con il maggior numero di pezzi potrebbe teoricamente vincere usando più di 50 mosse. Di conseguenza, nel 1984, la regola delle cinquanta mosse fu modificata, e le mosse da giocare per raggiungere il pareggio sono diventate cento. Quando questa partita è stata giocata, era da poco entrata in vigore questa nuova regola.
Questo spiega perché Nikolic ha giocato 102 mosse dalla mossa 167 fino a quando la partita è stata dichiarata un pareggio. Poco dopo che questa partita è stata giocata, la regola è cambiata nuovamente, ed il numero di mosse necessarie per un pareggio è diventato 75, nel caso in cui si fossero verificati alcuni tipi di finale prestabiliti. Nel 1992, poi, la regola è ritornata quella del 1984.
La partita in totale ha quindi richiesto 20 ore e 15 minuti e 269 mosse per arrivare ad un pareggio. Ancora oggi questa partita detiene il record per il maggior numero di mosse in una partita di scacchi.
record minori
Come seconda partita di scacchi più lunga invece c’è stata quella tra Alexandre Danin e Sergei Azarov, giocata a Turonv nel 2016, che si è conclusa con la vittoria di Denin con ben 239 mosse.
Qui sotto è invece riportata una lista di varie partite famose che hanno superato le 200 mosse.
- 228 mosse, Sanal-Can, Campionato europeo, Plovdiv, 2012
- 213 mosse, Zawadzka-Lach, Campionato femminile polacco, Varsavia, 2011
- 210 mosse, Neverov-Bogdanovich, Campionato ucraino, Kiev, 2013
- 209 mosse, Chekhlov-Stavrinov, Campionato di Riga,1988
- 204 mosse, Shanava-Emiroglu, 40esime Olimpiadi, Istanbul, 2012
- 201 mosse, Mirzoev-Sanal, Nakhchivan Open, 2013
- 200 mosse, Meiers-Rausis, Campionato lettone, Riga, 1989
- 200 mosse, Wegner-Johnsen, Gausdal, 1991
riferimenti
- 4 Longest Chess Games In History
Chess.com 1 - Longest Tournament Chess Game
Chess.com 2 - The longest tournament chess game ever played
Graham’s Blog
9 pensieri riguardo “La partita di scacchi più lunga di sempre: Ivan Nikolic vs Goran Arsovic”