Quiz tattico: Il Nero muove e dà matto in 4 mosse!
Mossa al Nero, matto in 4 mosse! Un carino matto tratto da una partita vera tra Andruet e Spassky dalla Bundesliga 1987/1988!
Read More Quiz tattico: Il Nero muove e dà matto in 4 mosse!Mossa al Nero, matto in 4 mosse! Un carino matto tratto da una partita vera tra Andruet e Spassky dalla Bundesliga 1987/1988!
Read More Quiz tattico: Il Nero muove e dà matto in 4 mosse!E’ finita patta la prima partita tra Nakamura e Aronian della finale della prima tappa del FIDE Grand Prix 2022. Patta molto combattuta, in cui i due giocatori si sono scontrati a viso aperto, e sviluppatasi da una variante classica della Partita Spagnola, la Spagnola chiusa.Scopri di più leggendo l’articolo!
Read More FIDE Grand Prix 2022: Nakamura vs Aronian patta la prima!The World Champion è un film uscito il 30 Dicembre nelle sale cinematografiche russe e racconta il match per il titolo mondiale di scacchi del 1978 che vide contrapporsi Anatoly Karpov e Viktor Korchnoj e tenuto a Banguio, nelle Filippine. Un film che ha visto un grande lavoro di team e il supporto tecnico dello stesso Karpov e di Dubov e che sembra essere ottimo dalle recensioni arrivate dalla Russia. Scopri di più leggendo l’articolo!
Read More The World Champion: il film sul match Karpov vs Korchnoi 1978Dopo una magnifica vittoria del Tata Steel 2022, Magnus Carlsen si riconferma ancora come il miglior giocatore di scacchi del mondo del momento. Ma è il più forte giocatore della storia degli scacchi? Come si fa a decretare chi sia il migliore di sempre? Quali sono effettivamente i metodi che si possono utilizzare per confrontare i giocatori di scacchi nella storia e tali confronti sono sensati? Scopri di più leggendo l’articolo!
Read More Magnus Carlsen: Il migliore Scacchista di tutti i tempi?È finito ieri il Tata Steel 2022, uno dei più prestigiosi tornei di scacchi internazionali e a volte denotato a ragione come il Wimbledon degli scacchi.Carlsen vince il Torneo Masters con un turno di anticipo dopo una grande vittoria contro Caruana, mentre il giovane indiano Arjun Erigaisi stradomina a sorpresa nel torneo Challengers con un perentorio 10.5/13. Scopri di più su classifiche, foto e partite leggendo l’articolo!
Read More Tata Steel 2022: Carlsen ed Erigaisi vincono e dominano!A Mosca è stato inaugurato un treno a tema di scacchi ed è una vera e propria galleria mobile della storia degli scacchi! Scopri di più leggendo l’articolo.
Read More Un nuovo treno di scacchi a Mosca!Il giovane 17enne uzebko Abdusattorov ha vinto il Campionato del mondo di scacchi rapid assoluto 2021 dopo aver sconfitto Ian Nepomniachtchi nel tiebreak lampo di 3’+2″ per 1.5-0.5 , mentre finalmente Aleksandra Kosteniuk vince un mondiale femminile nelle cadenze più veloci, dominando nel rapid femminile con un incontrovertibile punteggio di 9/11! Scopri di più leggendo l’articolo!
Read More Mondiali di scacchi rapid 2021: Vince a sorpresa il giovane Abdusattorov, Kosteniuk domina nel femminile!Lichess.org è uno dei siti web per giocare a scacchi più frequentato al mondo, gli scacchisti lo preferiscono ad altre piattaforme grazie alle sue innumerevoli funzionalità che permettono di soddisfare tanto i principianti quanto i professionisti del mestiere. E tu, conosci tutte le funzioni e i vantaggi di Lichess? Scopri cosa puoi fare con questo server open source gratuito e privo di pubblicità leggendo il nostro articolo, non te ne pentirai!
Read More Lichess: il sito di scacchi più amato dagli scacchistiCarlsen vince l’undicesima partita del match mondiale contro Nepo e si riconferma campione del mondo con un risultato che non lascia dubbi sulla superiorità mostrata: 7,5 a 3,5 Scopri la nostra analisi di queste undici partite del match e cosa sapere sugli sfidanti, i pronostici, le date e i regolamenti di questo match che conferma Carlsen come uno dei migliori giocatori della Storia degli Scacchi!
Read More Campionato del mondo di scacchi 2021, Carlsen vs Nepomniachtchi: Carlsen si conferma campione del mondo!Si sono conclusi ieri gli Europei a squadre di scacchi 2021: un’edizione che ha visto molte sorprese e colpi di scena, tra cui spiccano una super performance di Alireza Firouzja, che lo porta ad essere il più giovane scacchista di sempre a superare la soglia dei 2800 punti elo (standard), e la vittoria dell’Europeo assoluto da parte dell’Ucraina. L’Europeo femminile è stato invece vinto dalla favorita Russia (con un turno di anticipo). Le compagini italiane hanno entrambe avuto un torneo di alti e bassi,ma sono degne di nota l’ottimo torneo di Olga Zimina e Tea Gueci e la grande prova della squadra femminile con un ottimo nono posto finale! Scopri di più nel nostro articolo!
Read More Europei a squadre 2021: Firouzja over 2800 e ottima italia femminile!La sfida per contendersi il titolo di migliore al mondo in un match individuale di più partite (14 nel prossimo Carlsen-Nepo) ha da sempre un posto speciale nella storia e nella cultura, e sempre ha affascinato l’immaginario collettivo. Scopri la storia di questa competizione con questo articolo!
Read More I Campioni del mondo di scacchiBoris Spassky: un tuttofare sulla scacchiera che ha ottenuto non solo risultati importanti come il titolo mondiale, ma anche la stima del mondo degli scacchi. Tante sono le sue partite entrate nella storia, che rendono Spassky un personaggio molto particolare. Così come lo rende particolare la sua storia personale, spesso troppo relegata al match mondiale del 1972 contro Fischer. Leggi l’articolo per sapere di più su questo grande scacchista.
Read More Boris Spassky: uno stile universale che ha fatto la storia degli scacchiAvviamo questa rubrica dedicata ai problemi matematici di scacchi con una classe di problemi di scacchi in cui è molto utile il calcolo combinatorio: i problemi di coda di scacchi.
Un problema di coda è un problema di scacchi con più soluzioni, che possono essere la stessa (o di più) con l’ordine delle mosse diverse.La richiesta di un tale problema non è trovare la soluzione , ma contare il numero di tutte le possibili soluzioni. Scopri di più nell’articolo.
Al giorno d’oggi tutti hanno visto almeno una volta nella loro vita una scacchiera o addirittura sanno come si muovono i pezzi per potersi fare una partita. La verità è che gli scacchi sono un gioco tanto affascina.
Il suo fascino ha conquistato persone e in particolare, per il tema di questo articolo, anche gli artisti. Rappresentazioni di partite di scacchi possono metterle in tanti contesti: scene di vita quotidiana, guerre, intrighi o la stessa scacchiera può rappresentare la vita o alcune fasi di essa. Scopri di più nell’articolo.
Il celebre scrittore Frank Herbert, nel suo libro Dune, ha dato vita ad una particolare variante degli scacchi: quella di Cheops. Dal 16 settembre, poi, l’attesissimo film Dune di Villeneuve, tratto dal libro, sarà in tutte le sale cinematografiche italiane. Leggi l’articolo per scoprire di che cosa si tratta la variante di Cheops, le regole e le sue caratteristiche.
Read More Cheops, gli scacchi nell’Universo di DuneIl cinema non è stata l’unica passione di Stanley Kubrick. Egli, infatti, era anche un appassionato di scacchi. Da giovane passava pomeriggi interi davanti alla scacchiera. Così come per i film, anche l’amore per il gioco gli è stata trasmessa dal padre. Nella sua carriera Kubrick ha spesso mescolato la potenza delle immagini visive agli scacchi. Non è infatti raro trovare pavimenti a scacchiera nei suoi film. Nell’articolo troverai anche una lista di tutti i film nei quali Kubrick ha deciso di citare gli scacchi!
Read More Stanley Kubrick amante degli scacchiQuiz tattico: Il Bianco muove e dà matto in due mosse! Tratto da G. Heathcote, “American Chess Bullettin”, 1911
Read More Quiz tattico: Il Bianco muove e dà matto in 2 mosse!Albert Einstein è sicuramente lo scienziato più famoso della Storia e i suoi grandi contributi alla Fisica sono innumerevoli. Ma sapevi che il grande fisico tedesco giocava discretamente a scacchi? In questo articolo mostriamo una delle due partite di scacchi famosamente attribuite ad Einstein, anche se di fonte incerta, un’ amichevole con Sell del 1913.
Read More Partita della settimana: Einstein vs Sell 1913Giocata tra due dei maggiori giocatori dell’epoca, Adolf Anderssen e Lionel Kieseritzky, al noto ristorante di Londra Simpson’s-in-the-Strand, l’Immortale fu un incontro informale ed è una delle partite più famose della Storia degli Scacchi. Anderssen vinse questa partita con una sequenza leggendaria in cui sacrifica enrambe le Torri e la Donna per dare scacco matto con i tre pezzi minori che gli erano rimasti! Scopri di più nell’articolo
Read More Partita della settimana: La Partita ImmortaleIn questo articolo parleremo della spettacolare partita giocata da Karpov contro Karjakin, il quale dimostra che nonostante i suoi 70 anni, è ancora capace di fare delle partite spettacolari per chi le guarda e distruttive per chi le subisce. Vedremo insieme l’analisi della partita soffermandoci in particolare sui momenti decisivi.
Read More Partita della settimana: L’ indomabile Karpov vince contro il più giovane Karjakin!Sono stati tanti i record che nella lunga storia degli scacchi hanno stupito tutti. Molti di questi sono rimasti imbattuti, altri lo reteranno ancora a lungo. Questa lista è soltanto una parte di questi record: sono i 10 record più incredibili degli scacchi nella storia.
Read More I 10 più incredibili record degli scacchi nella storiaNiente scacchi alle Olimpiadi. Perché? E perché dovrebbero invece esserci? Le opinioni della gente sono contrastanti, così come quelle del Comitato Olimpico Internazionale, che sta considerando di far entrare gli e-sports nei Giochi olimpici, continuando però ad ignorare gli scacchi. Ma gli scacchi sono davvero uno sport? Se lo chiede anche Jonathan Rowson. E la risposta è sì. Gli scacchi sono uno sport, a differenza di quel che dicono le credenze popolari, ed in quanto tali dovrebbero essere inclusi nei Giochi Olimpici. Leggi l’articolo per sapere perché.
Read More Scacchi alle Olimpiadi: perché dovrebbero esserci!Si è conclusa la FIDE World Cup con la vittoria, un po’ a sorpresa, di Duda. La nona edizione, come la prima svoltasi nell’ormai lontano 2005, ha attirato l’attenzione di numerosi appassionati di scacchi e in questo resoconto analizzeremo le partite più interessanti del Torneo con foto e risultati.
Read More FIDE World Cup 2021: Vince il “giovane” DudaQuesta famosissima partita vede Lasker campione del mondo affrontare il giovane e talentuoso José Raùl Capablanca. Lasker dimostra in questa partita di non avere intenzione di farsi scalzare dalla nuova generazione con una partita eccellente e molto istruttiva ancora oggi!
Read More Partita della settimana: Lasker-Capablanca, 1914In questi giorni avrete forse sentito della partecipazione di questo misterioso scacchista Rey Enigma ad España’s Got Talent. Ma chi è questo misterioso “supereroe” che da circa dicembre 2020 si trova in circolazione a Madrid,sfida gente per strada e fa lezioni online rigorosamente in maschera? Scopri di più su di lui con il nostro articolo!
Read More Rey Enigma: re del mistero o re degli scacchi?In questo articolo parleremo del Cyvasse, gioco da tavolo simile agli scacchi che spesso si vede in alcune puntate della famosissima serie HBO Il Trono di Spade. Sicuramente i Fan della trilogia saranno contenti del fatto che il Cyvasse ora è più che realtà, ma, i pezzi disponibili sono veramente pochi e ciò purtroppo rende elevato il prezzo di acquisto.
Read More Cyvasse, gli scacchi nel mondo del Trono di Spade[Editato]Oggi vedremo insieme la celebre partita nota come “La corsa dei cavalli”. Disputata tra due giocatori fortissimi dell’ epoca: Luis Charles De La Bourdonnais e Alexander McDonnel. Ci catapultiamo infatti nel lontano 1834, nell’era degli scacchi “Romantici”, periodo caratterizzato in cui il gioco degli scacchi non era l’attuale gioco di pazienza e strategia, ma piuttosto si cercava di rendere tutto il più spettacolare possibile a costo pure di sacrificare tutti i pezzi!
Read More Partita della settimana: La corsa dei cavalliDomani 20 Luglio è la Giornata Internazionale degli Scacchi! La Giornata internazionale degli scacchi ricorre ogni anno il 20 luglio, il giorno in cui, nel 1924, fu fondata a Parigi la FIDE, l’organizzazione che si occupa della coordinazione delle diverse Federazioni nazionali di scacchi. Anche associazioni private allestiscono celebrazioni e tornei per l’occasione. Per esempio, noi organizziamo il 20 luglio un torneo su lichess alle 21:00.
Read More Giornata Internazionale degli Scacchi: 20 Luglio“Nel calcio e negli scacchi molto dipende dalla qualità di un giocatore o di un pezzo a tua disposizione, oltre che dal loro corretto utilizzo. Vincere la partita richiede sempre di escogitare qualcosa di inaspettato per l’avversario.” Queste le parole del CT Fabio Capello, uno dei più stimati e titolari allenatori italiani. In questo articolo […]
Read More Scacchi e Calcio: due sport più vicini di quanto puoi immaginare!Trovare la variante vincente Studio di Grigoriev gentilmente segnalato da Luigi Cicioni. Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato e non perderti altri articoli di scacchi! Soluzione Grigoriev dà la seguente variante: Rf5 Re3 Re5 c6 a4 Rd3 a5 c5 a6 c4 a7 c3 a8=D c2 Dd5 A questo punto il nero è costretto ad abbandonare, […]
Read More Esercizi sui Finali: Il Bianco muove e vinceSebbene ci siano meno pezzi sulla scacchiera, le posizioni dei finali con i temi di strategia nel finale possono essere difficili quanto qualsiasi altra posizione negli scacchi. Molti degli stessi temi strategici del Mediogioco si applicano al finale: i pedoni isolati e arretrati sono ancora deboli, gli alfieri cattivi possono essere un vero ostacolo e un cavallo al centro di solito è migliore di un cavallo di lato. Ci sono, tuttavia, una serie di differenze che conferiscono al gioco nel finale un carattere strategico unico e che saranno discussi in questa serie di articoli sulla strategia nel finale.
Read More Strategia nel finale scacchi: Le basiI finali sono una parte fondamentale del gioco degli scacchi e la conoscenza di posizioni apparentemente “semplici” permette la comprensione di posizioni più complicate e con più pezzi e anche di non cadere in tranelli non facilmente immaginabili. Con questo articolo continuiamo il nostro corso sui finali con il finale Re e Regina contro Re e pedone, finale che sembra semplice, ma con molti dettagli fondamentali da conoscere!
Read More Finali scacchi: Re e Regina contro Re e PedoneLa più antica partita di scacchi la si può trovare documentata nel poema Scachs d’Amor, scritto dai tre protagonisti della partita: i due giocatori Franci De Castellavi e Narcis Vinyoles insieme all’arbitro Bernart Fellonar. Si possono vedere per la prima volta le mosse moderne degli scacchi e la difesa scandinava, oltre che una particolare ed interessante partita, che in questo articolo viene analizzata.
Read More La più antica partita di scacchi mai documentataSi conclude il Paris Rapid and Blitz 2021,seconda tappa del Grand Chess Tour, che vede vincitore Wesley So, che con questa vittoria si aggiudica un primo posto assoluto nella classifica generale del Grand Chess Tour. In questo articolo facciamo un resoconto della fase finale del torneo insieme alle analisi delle partite più belle e interessanti.
Read More Paris Rapid & blitz: Wesley So domina e vinceI finali sono una parte fondamentale del gioco degli scacchi. La conoscenza di posizioni “semplici” (senza molti pezzi) permette la comprensione di posizioni più complicate e con più pezzi, soprattutto per chi inizia a studiare e a giocare a questo meraviglio gioco che sono gli scacchi. Con questo articolo iniziamo il nostro corso sui finali, che si articolerà su più articoli e che parte da questo finale semplice, ma a volte bistrattato dai corsi di scacchi: il finale Re e Cavallo contro Re.
Read More Finali scacchi: Re e Cavallo contro Re e PedoneIan Nepomniachtchi ha dichiarato a Ria Novosti che non parteciperà alla prossima FIDE World Cup e con l’occasione ha mandato qualche frecciatina al campione del mondo Carlsen che, invece, parteciperà. Infatti, Nepo non partecipa perché preferisce prepararsi al match mondiale di Dubai contro lo stesso Carlsen.
Read More Nepo: “Non parteciperò alla FIDE World Cup a Sochi”Si conclude dopo 9 turni il Superbet Chess Classic 2021, che vede come vincitore il Gran maestro Shakhriyar Mamedyarov con ben 6 punti su nove e imbattuto! Resoconto del primo torneo del Grand Chess Tour del 2021 con foto,la classifica dei giocatori e l’analisi delle due partite più belle di Mamedyarov in questo fantastico torneo.
Read More Mamedyarov vince il Superbet Chess Classic 2021!Le mosse belle sono la quintessenza del gioco degli scacchi: sono ciò che rendono il Nobil Giuoco un’arte, il gioco più bello mai ideato dall’uomo, e che destano meraviglia in chi le gioca e chi le vede. Il numero di mosse di scacchi giocate storicamente sono moltissime, ma quali sono le mosse più belle che sono mai state giocate? La scelta non è facile e può dipendere dal gusto personale. In questo articolo sono state 10 mosse che vengono univocamente considerato tra le più belle mai giocate e considerate dalla nostra redazione come le 10 mosse più belle mai giocate!
Read More Le 10 mosse più belle della Storia degli scacchiUn carino studio di finale di Yuri Averbakh che ha di recente compiuto 100 anni! Livello medio: Mossa al Bianco, si deve rassegnare a pareggiare cambiando la Torre per il pedone o esiste qualche risorsa vincente nascosta? Puoi trovare la soluzione un po’ al di sotto della foto della posizione! Iscriviti alla newsletter per non […]
Read More Studio di finale di Averbakh: Il Bianco muove e vince!Livello facile: Mossa al Nero, trovare la sequenza di mosse vincente per il Nero! Puoi trovare la soluzione un po’ al di sotto della foto della posizione! Iscriviti alla newsletter per non perdere altri esercizi! —————————————————————————————————– —————————————————————————————————- —————————————————————————————————- —————————————————————————————————- ————————————————————————————————– ————————————————————————————————— Soluzione: 1. …Ac5! 2. Ae3 (non ha di meglio il Bianco, una mossa come […]
Read More Quiz tattico: Il Nero muove e vince!Livello difficile: Mossa al Bianco, trovare la sequenza di mosse con cui il Bianco vince! Puoi trovare la soluzione un po’ al di sotto della foto della posizione! Iscriviti alla newsletter per non perdere altri esercizi! —————————————————————————————————– —————————————————————————————————- —————————————————————————————————- —————————————————————————————————- ————————————————————————————————– ————————————————————————————————— Soluzione: L’esercizio mostrato è uno studio di Mark Liburkin del 1931 (secondo premio, Shakhmaty […]
Read More Quiz di Natale: Il Bianco muove e vince!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.