In evidenza

Partita della settimana: L’ indomabile Karpov vince contro il più giovane Karjakin!

In questo articolo parleremo della spettacolare partita giocata da Karpov contro Karjakin, il quale dimostra che nonostante i suoi 70 anni, è ancora capace di fare delle partite spettacolari per chi le guarda e distruttive per chi le subisce. Vedremo insieme l’analisi della partita soffermandoci in particolare sui momenti decisivi.

Read More Partita della settimana: L’ indomabile Karpov vince contro il più giovane Karjakin!
In evidenza

Strategia nel finale scacchi: Le basi

Sebbene ci siano meno pezzi sulla scacchiera, le posizioni dei finali con i temi di strategia nel finale possono essere difficili quanto qualsiasi altra posizione negli scacchi. Molti degli stessi temi strategici del Mediogioco si applicano al finale: i pedoni isolati e arretrati sono ancora deboli, gli alfieri cattivi possono essere un vero ostacolo e un cavallo al centro di solito è migliore di un cavallo di lato. Ci sono, tuttavia, una serie di differenze che conferiscono al gioco nel finale un carattere strategico unico e che saranno discussi in questa serie di articoli sulla strategia nel finale.

Read More Strategia nel finale scacchi: Le basi
In evidenza

Finali scacchi: Re e Regina contro Re e Pedone

I finali sono una parte fondamentale del gioco degli scacchi e la conoscenza di posizioni apparentemente “semplici” permette la comprensione di posizioni più complicate e con più pezzi e anche di non cadere in tranelli non facilmente immaginabili. Con questo articolo continuiamo il nostro corso sui finali con il finale Re e Regina contro Re e pedone, finale che sembra semplice, ma con molti dettagli fondamentali da conoscere!

Read More Finali scacchi: Re e Regina contro Re e Pedone
In evidenza

Finali scacchi: Re e Cavallo contro Re e Pedone

I finali sono una parte fondamentale del gioco degli scacchi. La conoscenza di posizioni “semplici” (senza molti pezzi) permette la comprensione di posizioni più complicate e con più pezzi, soprattutto per chi inizia a studiare e a giocare a questo meraviglio gioco che sono gli scacchi. Con questo articolo iniziamo il nostro corso sui finali, che si articolerà su più articoli e che parte da questo finale semplice, ma a volte bistrattato dai corsi di scacchi: il finale Re e Cavallo contro Re.

Read More Finali scacchi: Re e Cavallo contro Re e Pedone
In evidenza

Le 10 mosse più belle della Storia degli scacchi

Le mosse belle sono la quintessenza del gioco degli scacchi: sono ciò che rendono il Nobil Giuoco un’arte, il gioco più bello mai ideato dall’uomo, e che destano meraviglia in chi le gioca e chi le vede. Il numero di mosse di scacchi giocate storicamente sono moltissime, ma quali sono le mosse più belle che sono mai state giocate? La scelta non è facile e può dipendere dal gusto personale. In questo articolo sono state 10 mosse che vengono univocamente considerato tra le più belle mai giocate e considerate dalla nostra redazione come le 10 mosse più belle mai giocate!

Read More Le 10 mosse più belle della Storia degli scacchi

Quiz tattico: Il Bianco muove

Il Bianco muove: la posizione potrebbe sembrare perdente per il Bianco dato che la sua Regina è attaccata dalla Torre e se il Bianco la sposta dalla colonna h arriva Txh3+ seguita da Db6+ che minaccia molto seriamente il matto.E’ davvero perdente o il Bianco può salvarsi (o anche fare di meglio)?

Read More Quiz tattico: Il Bianco muove