È finito ieri il Tata Steel 2022, uno dei più prestigiosi tornei di scacchi internazionali e a volte denotato a ragione come il Wimbledon degli scacchi.
Quest’anno si sono svolti in contemporanea il Torneo Masters e quello Challengers, ma non il torneo Open. Nel Masters testa di serie il campione del mondo Magnus Carlsen che ha confermato il pronostico e ha convinto molto, facendo forse il suo primo passo verso l’obiettivo agognato dei 2900 punti elo.
Leggi: Live Rating Mondiale
Nel Challengers ha invece stradominato il giovane indiano Arjun Erigaisi che ha vinto con un perentorio 10.5/13 e assicurandosi un posto per il torneo Masters del prossimo anno (e a detta di Carlsen si troverà a suo agio nel Masters!).
Scopri di più sul torneo (foto, classifiche e partite belle) leggendo l’articolo!
Programma del Tata Steel 2022

Il torneo si è svolto a Wijk aan Zee, in Olanda, dal 14 al 30 Gennaio 2022, con il primo turno giorno 15.
I giorni di riposo sono stati i giorni 19, 24 e 27 dello stesso mese.
Si sono svolti due tornei all’italiana, il torneo Masters e il Torneo Challengers, con 13 turni ciascuno.
Il tempo di gioco è stato di 100 minuti per le prime 40 mosse, 50 minuti per le successive 20, poi 15 minuti per il resto della partita. In tutto questo sempre incremento di 30 secondi a mossa.
Se vi fossero stati pari merito per il primo posto, si sarebbe proceduto con un match blitz a due partite, seguito in caso di parità da una partita Armageddon.
Per evitare le polemiche dell’anno scorso e dei recenti mondiali rapid e blitz tali match di spareggio si sarebbero tenuti tra tutti i giocatori a pari merito,senza esclusioni sulla base dello spareggio tecnico.
Torneo Masters
Magnus Carlsen vince e convince!

Con la bella vittoria del penultimo turno contro Caruana, Carlsen ha vinto con un turno di anticipo il torneo Master del Tata Steel Chess 2022!
Ricordiamo che Carlsen non ha dovuto disputare l’ultimo turno del Torneo in quanto l’avversario previsto, Daniil Dubov, è uscito dal torneo dopo essere risultato positivo al Covid-19 prima del terzultimo turno.

Photo by © Jurriaan Hoefsmit – Tata Steel Chess Tournament 2022
Di conseguenza i suo avversari negli ultimi 3 turni, ovvero Rapport, Pragg e lo stesso Carlsen, hanno vinto per forfait.
Scopri di più sulla vicenda Dubov leggendo i nostri aggiornamenti sui turni precedenti (che trovi in questo articolo) oppure dall’intervista fatta da Dubov con chess24.
Leggi: Dubov on forfeits, masks, testing positive and playing in Berlin by chess24
Il penultimo turno non ha visto soltanto la bella vittoria di Carlsen contro Caruana, ma anche molte emozioni nella partita Vidit-Mamedyarov dove l’indiano ha perso per colpa di un blunder e non ha nascosto la sua delusione alla fine della partita.

Photo by © Jurriaan Hoefsmit – Tata Steel Chess Tournament 2022

Photo by chess24
E’ stata anche bella la partita Shankland-Karjakin dove l’americano raccoglie un’ottima vittoria con la variante Knot della Difesa Nimzo-Indiana.
Ma rimane senza dubbio che probabilmente la partita più bella del torneo Masters è stata giocata nel terzultimo turno ed è la splendida vittoria di Vaan Forest (Bianco) contro il connazionale Anish Giri.
Dedicheremo la prossima settimana un articolo alle partite più belle di questo torneo con le analisi approfondite, quindi Stay Tuned e iscrivetevi alla nostra newsletter per non perdervelo!
L’ultimo turno del torneo ha visto due patte molto veloci tra i quattro contendenti al secondo posto e che ha fatto ovviamente storcere il naso a più spettatori.
Le altre partite dell’ultimo turno sono state invece più combattute: Questa è la classifica finale del Torneo Masters: pattano poi soltanto Grandelius e Duda, mentre Prag ottiene un’ottima vittoria contro Esipenko, Karjakin vince contro Vidit e Van Foreest vince contro Shankland.
Puoi vedere tutte le partite al seguente link:
Lichess: Tata Steel Masters 2022
Di seguito la classifica finale del torneo:

Photo by chess24
Punto della situazione al nono turno

Photo by Jurriaan Hoefsmit ©
Il Nono turno ha visto una brillante vittoria di Carlsen contro Mamedyarov in cui il Norvegese, dopo aver avviato la partita con una scelta di apertura molto ben preparata di Partita Catalana, punisce implacabilmente tutte le imprecisioni dell’azero e liquida la vittoria in sole 27 mosse!
Carlsen rimane quindi solo in testa a 6.5 punti ma rimane inseguito da Anish Giri che , con la vittoria contro Shackland, rifila la quarta vittoria di fila ed è a 6 punti

Photo by Jurriaan Hoefsmit ©
Quest’ultimo turno ha visto più vittorie che patte!
Gli unici a pattare sono stati Rapport e Vidit, mentre Karjakin ha vinto contro Prag (con qualche rischio) e Caruana ha vinto contro Grandelius.
Puoi vedere tutte le partite al seguente link.
Leggi anche : Tata Steel Chess 2022 R9: Carlsen Regains Sole Lead With Giri Trailing by Peter Doggers
Questa è la classifica momentanea:

Photo by chess24
Punto della situazione all’ottavo turno

Photo by Jurriaan Hoefsmit ©
Dopo l’ottavo turno Carlsen e Mamedyarov sono a pari merito primi a 5.5 punti e devono ancora affrontarsi nello scontro diretto (oggi giorno di riposo) questo martedì!

Photo by chess24
L’ottavo turno ha visto una brillante vittoria di Mamedyarov contro Prag e che ha permesso a Mamedyarov di raggiungere Carlsen che invece si è accontentato della patta contro Shankland, nonostante il campione del mondo abbia provato a sorprendere, e sembra esserci riuscito, l’americano giocando il gambetto Schara-Hennig.

È una linea della variante Tarrasch del Gambetto di Donna popolarizzata per la prima volta nella prima metà del 900′ dal viennese Anton Schara e dall’ufficiale tedesco Heinz von Hennig.
Solo due campioni del mondo oltre a Carlsen hanno finora giocato questo gambetto nella storia: Alekhine, che ha avuto l’ardire di giocarlo quando deteneva il titolo mondiale, e Spassky, di lui risultano solo qualche partita in gioventù.
Le altre partite sono finite patte. Puoi vedere tutte le partite al seguente link.
Leggi: Tata Steel Chess 2022 R8: Mamedyarov Catches Carlsen Before Clash After Rest Day by PeterDoggers
Polemica Covid per il settimo turno

In ogni caso devono tenere la mascherina quando si alzano dal tavolo di gioco!
Photo by Lennart Ootes
In questo turno sembra anche essersi risolto la polemica Covid che si è avuto nel turno precedente e che ha coinvolto Dubov: un membro dello staff di Dubov è risultato positivo al Covid-19 e Dubov ha fatto due tamponi: quello veloce e il molecolare.
Il tampone veloce aveva dato esito negativo, mentre ovviamente il molecolare richiede più tempo per un esito.
L’organizzazione del torneo ha chiesto a Dubov di giocare il settimo turno contro Giri mantenendo la mascherina anche quando seduto sulla scacchiera perché in attesa dell’esito del molecolare, ma il russo si è rifiutato per principio, perché non previsto dagli accordi presi prima del torneo.
Dubov ha quindi rifiutato di giocare e Giri ha così vinto a forfeit.

Per fortuna prima dell’ottavo turno il test molecolare di Dubov hanno dato esito negativo, permettendo al russo di giocare senza mascherina sulla scacchiera e così Dubov ha giocato all’ottavo turno contro Duda.
Punto della situazione al quarto turno

Photo by Lennart Ootes
Vidit rimane solidamente in testa per il primo giorno di riposo del torneo dopo un quarto turno che ha visto molte patte e in cui hanno vinto solo Mamedyarov e Prag (alle loro prime vittorie in questa edizione del torneo). Tra le patte da segnalare la intrigante partita tra Carlsen e Vaan Forest!

Photo by chess24.com
Puoi vedere le partite con analisi su:
Tata Steel Chess 2022 R4: Mamedyarov, Praggnanandhaa Score by PeterDoggers
Punto della situazione dopo il terzo turno.
Al momento in testa Vidit in solitaria con 2.5 punti a seguito di una brillante partita del terzo turno contro Dubov in cui l’indiano ha messo su una difesa di ferro alla Petrosian contro cui l’attacco apparentemente pericoloso di Dubov è andato a sbattere.
Classifica momentanea al seguente link.
Puoi trovare tutte le partite a partire dal seguente link:
Tata Steel Chess R3: Vidit Defends Brilliantly To Grab Sole Lead by PeterDoggers
Il secondo turno ha visto due partite molto interessanti:
La partita Mamedyarov-Esipenko ha visto un gambetto molto curioso giocato dall’azero. La sequenza di mosse è stata 1.d4 Cf6 2.c4 e6 3. g4?! a cui uno stupito e divertito Esipenko ha replicato con 3. …d5 rifiutando il pedone e avviando la partita verso binari più tranquilli ed è finita patta.
La partita Carlsen-Giri ha visto una brillante rivincita di Carlsen dopo la sconfitta contro Giri al mondiale blitz.
Il primo turno ha visto una partita molto interessante tra Dubov e Mamedyarov in cui i due, forse a causa del poco tempo di Mamedyarov, si sono accordati la patta sul più bello (anche se la posizione era obiettivamente pari, ma presentava molte complicazioni).
Introduzione al Masters
Come al solito il Torneo Masters presenta 14 giocatori e tra cui vi sono giocatori tra I migliori al mondo.

Photo by FIDE
Testa di serie del torneo è il Campione del mondo Magnus Carlsen che sicuramente si approccia a questo torneo con un’indubbia voglia di vincere: dopo la delusione dei Mondiali Rapid e Blitz 2021 Carlsen avrà grande voglia di riscattarsi, soprattutto tenendo conto che il norvegese ha recentemente espresso il suo fermo obiettivo di raggiungere i 2900 punti elo!
Leggi anche: Rassegna scacchistica di Dicembre 2021
# | Fed | Name | Rating | Ranking |
1 | NOR | Magnus Carlsen | 2865 | 1 |
2 | USA | Fabiano Caruana | 2792 | 4 |
3 | NED | Anish Giri | 2772 | 7 |
5 | AZE | Shakhriyar Mamedyarov | 2767 | 9 |
4 | HUN | Richard Rapport | 2763 | 11 |
6 | POL | Jan-Krzysztof Duda | 2760 | 13 |
7 | RUS | Sergey Karjakin | 2743 | 18 |
8 | IND | Vidit Gujrathi | 2720 | 24 |
9 | RUS | Daniil Dubov | 2714 | 27 |
10 | RUS | Andrey Esipenko | 2714 | 26 |
11 | USA | Sam Shankland | 2708 | 29 |
12 | NED | Jorden van Foreest | 2702 | 35 |
13 | SWE | Nils Grandelius | 2672 | 67 |
14 | IND | Praggnanandhaa R. | 2612 | 195 |
Ad ostacolare il norvegese un gruppo nutrito di forti avversari. Ci sono giocatori già qualificati al Torneo dei Candidati 2022 quali Fabiano Caruana, Sergey Karjakin, Anish Giri, Daniil Dubov e Duda.

Photo by FIDE
Il polacco Duda, come già trattato nell’articolo dedicato, ha sconfitto Carlsen alla FIDE World Cup 2021 per poi vincerla in finale contro lo stesso Karjakin.
Leggi: FIDE World Cup 2021: Vince il “giovane” Duda
Ci sono anche altri giovani di valore in questo torneo come Esipenko (che ha sconfitto Carlsen nell’edizione di questo torneo dell’anno scorso), Praggnanandhaa, Daniil Dubov e Richard Rapport.
Oltre a veterani come Mamedyarov, Shankland, Grandelius e Vidit.
I due rappresentanti di casa sono Anish Giri e Jorden van Foreest, i quali si sono scontrati l’anno scorso nello spareggio che decise il vincitore della scorsa edizione e che vide vincere a sorpresa il giovane van Foreest.

Photo by Chessbase
Assenza molto importante di questo torneo è senza dubbio Alireza Firouzja. Il numero 2 al mondo sembra che non stia partecipando per disaccordi tra lui, o probabilmente il padre, e l’organizzazione del torneo sulle condizioni finanziarie.

Photo by FIDE
È senza dubbio un peccato per l’organizzazione e per gli spettatori non vedere Alireza a questo torneo. Non sappiamo sicuramente i dettagli della faccenda, ma viene il sospetto che tali disaccordi possano derivare dal fatto che senza dubbio il giovane Alireza, o chi per lui, abbia voluto fare valere il suo attuale “valore di mercato”: operazione sicuramente legittima, ma che non deve portare a sovrastime dovute all’entusiasmo di essere il più giovane Over2800 della storia e momentaneamente secondo nel ranking elo mondiale.
Tali entusiasmi possono portare come in questo caso a fare perdere l’occasione di mettersi alla prova in un torneo forte e importante come questo.
Torneo Challengers
Vince e stradomina il giovane Arjun Erigaisi!

Photo by © Lennart Ootes – Tata Steel Chess Tournament 2022
Il protagonista indiscusso del torneo è stato il giovane Arjun Erigaisi che vince con un turno di anticipo e addirittura finisce il torneo con un risultato di 10.5/13.
Il punteggio e le vittorie fatte parlano da sé più di mille parole!

Photo by chess24
Puoi trovare tutte le partite del torneo al seguente link.
Leggi: Chess24: Tata Steel Chess 2022 Challengers
Questa è la classifica finale:
Introduzione al Challengers
L’anno scorso questo torneo non è stato giocato causa Covid (come quest’anno non si sta giocando ancora una volta il torneo Open), ma questo finalmente sì.
Particolarità storica di questo torneo è che il vincitore ha diritto di partecipare l’anno successivo al torneo Masters.
Ai nastri di partenza ci sono giocatori esperti e molti giovani talenti.
# | Fed | Name | Rating | |
1 | KAZ | Rinat Jumabayev | 2631 | |
2 | IND | Arjun Erigaisi | 2629 | |
3 | IND | Surya Ganguly | 2627 | |
5 | NED | Erwin l’Ami | 2622 | |
4 | CZE | Thai Dai Van Nguyen | 2609 | |
6 | NED | Max Warmerdam | 2599 | |
7 | DEN | Jonas Buhl Bjerre | 2586 | |
8 | BEL | Daniel Dardha | 2533 | |
9 | NED | Lucas van Foreest | 2530 | |
10 | RUS | Wolodar Murzin | 2519 | |
11 | RUS | Polina Schuvalova | 2516 | |
12 | FRA | Marc Andria Maurizzi | 2496 | |
13 | CHN | Zhu Jiner | 2672 | |
14 | GER | Roven Vogel | 2452 |
Testa di serie del torneo è il GM Rinat Jumabayev , noto per avere eliminato Fabiano Caruana all’ultima FIDE World Cup.
E che se la dovrà vedere con giocatori esperti di questo torneo come Surya Ganguly ed Erwin L’Ami, ma anche Arjun Erigaisi.
Oltre ad altri giocatori forti come Thai Dai Van Nguyen, l’attuale campione olandese assoluto Max Warmerdam, Jonas Buhl Bjerre, Daniel Dardha, Lucas van Foreest e Wolodar Murzin, ma anche un gruppo di giovani talenti affamati di vittorie, tra cui Rovel Vogel.
Rovel Vogel è stato campione del mondo U16 e partecipa a questo torneo, avendo vinto le qualificazioni 2020 al Tata Steel.
Polina Shuvalova e la 20enne cinese Zhu Jiner rappresentano il genere femminile e sono anche le due più forti ragazze U20 nel ranking elo.
Il più giovane partecipante è il 14enne GM Marc Andria Maurizzi, non solo un talentuoso scacchista, ma anche un talentuoso calciatore!
Dirette live delle partite
Il torneo sarà seguito in diretta da Chess.com tramite Canali Twitch e Youtube.
I commentatori saranno il GM Robert Hess, il GM Daniel Naroditsky e la WIM Fiona Steil-Antoni.
Iscriviti alla newsletter per non perdere altre news e i nostri prossimi articoli!
Fonti
Chess News: Tata Steel Chess to kick off in less than a week
Chess.com: Tata Steel Chess 2022: All the information
4 pensieri riguardo “Tata Steel 2022: Carlsen ed Erigaisi vincono e dominano!”