Troppe patte nel match Carlsen vs Nepomniachtchi? Forse perché i giocatori sbagliano di meno!

In questo periodo di match del Campionato del Mondo di Scacchi 2021 tra Carlsen e Nepomniachtchi ritorna puntualmente la discussione sul grande numero di patte che si sono viste nelle ultime tre finali del Campionato del Mondo di scacchi con Carlsen difensore del titolo.
Con questo articolo intendiamo proporre un’analisi il più possibile obiettiva del problema. Anche se ci sarà inevitabilmente qualche considerazione personale dell’autore (Forse anche troppe!).

Read More Troppe patte nel match Carlsen vs Nepomniachtchi? Forse perché i giocatori sbagliano di meno!
In evidenza

Problemi matematici di scacchi/1: Calcolo combinatorio

Avviamo questa rubrica dedicata ai problemi matematici di scacchi con una classe di problemi di scacchi in cui è molto utile il calcolo combinatorio: i problemi di coda di scacchi.
Un problema di coda è un problema di scacchi con più soluzioni, che possono essere la stessa (o di più) con l’ordine delle mosse diverse.La richiesta di un tale problema non è trovare la soluzione , ma contare il numero di tutte le possibili soluzioni. Scopri di più nell’articolo.

Read More Problemi matematici di scacchi/1: Calcolo combinatorio

Emanuel Lasker: Vita di un grande scacchista e matematico

Emanuel Lasker è uno dei migliori scacchisti della storia: è stato il secondo campione del mondo di scacchi e ha detenuto il titolo per ben 27 anni, un record mai superato da nessuno.Ma è anche stato un grande matematico e a lui si deve la prima dimostrazione del teorema oggi noto come Teorema di Noether-Lasker, un teorema alla base dell’algebra moderna. In questo articolo tratteremo della sua vita e della sua notevole carriera con i suoi grandi contributi agli scacchi e alla matematica.

Read More Emanuel Lasker: Vita di un grande scacchista e matematico