In evidenza

Boris Spassky: uno stile universale che ha fatto la storia degli scacchi

Boris Spassky: un tuttofare sulla scacchiera che ha ottenuto non solo risultati importanti come il titolo mondiale, ma anche la stima del mondo degli scacchi. Tante sono le sue partite entrate nella storia, che rendono Spassky un personaggio molto particolare. Così come lo rende particolare la sua storia personale, spesso troppo relegata al match mondiale del 1972 contro Fischer. Leggi l’articolo per sapere di più su questo grande scacchista.

Read More Boris Spassky: uno stile universale che ha fatto la storia degli scacchi
In evidenza

Stanley Kubrick amante degli scacchi

Il cinema non è stata l’unica passione di Stanley Kubrick. Egli, infatti, era anche un appassionato di scacchi. Da giovane passava pomeriggi interi davanti alla scacchiera. Così come per i film, anche l’amore per il gioco gli è stata trasmessa dal padre. Nella sua carriera Kubrick ha spesso mescolato la potenza delle immagini visive agli scacchi. Non è infatti raro trovare pavimenti a scacchiera nei suoi film. Nell’articolo troverai anche una lista di tutti i film nei quali Kubrick ha deciso di citare gli scacchi!

Read More Stanley Kubrick amante degli scacchi
In evidenza

Partita della settimana: L’ indomabile Karpov vince contro il più giovane Karjakin!

In questo articolo parleremo della spettacolare partita giocata da Karpov contro Karjakin, il quale dimostra che nonostante i suoi 70 anni, è ancora capace di fare delle partite spettacolari per chi le guarda e distruttive per chi le subisce. Vedremo insieme l’analisi della partita soffermandoci in particolare sui momenti decisivi.

Read More Partita della settimana: L’ indomabile Karpov vince contro il più giovane Karjakin!

La partita di scacchi più lunga di sempre: Ivan Nikolic vs Goran Arsovic

La partita di scacchi più lunga che è mai stata giocata: Ivan Nikolic vs Goran Arsovic. Ben 20 ore e 15 minuti di partita e 269 eseguite mosse hanno stabilito un record che ancora oggi non è stato superato. Nessuno dei due ha vinto, ma la partita è stata pareggiata grazie alla regola delle cinquanta mosse. Leggi l’articolo per saperne di più.

Read More La partita di scacchi più lunga di sempre: Ivan Nikolic vs Goran Arsovic
In evidenza

Scacchi e Calcio: due sport più vicini di quanto puoi immaginare!

“Nel calcio e negli scacchi molto dipende dalla qualità di un giocatore o di un pezzo a tua disposizione, oltre che dal loro corretto utilizzo. Vincere la partita richiede sempre di escogitare qualcosa di inaspettato per l’avversario.” Queste le parole del CT Fabio Capello, uno dei più stimati e titolari allenatori italiani. In questo articolo […]

Read More Scacchi e Calcio: due sport più vicini di quanto puoi immaginare!

Emanuel Lasker: Vita di un grande scacchista e matematico

Emanuel Lasker è uno dei migliori scacchisti della storia: è stato il secondo campione del mondo di scacchi e ha detenuto il titolo per ben 27 anni, un record mai superato da nessuno.Ma è anche stato un grande matematico e a lui si deve la prima dimostrazione del teorema oggi noto come Teorema di Noether-Lasker, un teorema alla base dell’algebra moderna. In questo articolo tratteremo della sua vita e della sua notevole carriera con i suoi grandi contributi agli scacchi e alla matematica.

Read More Emanuel Lasker: Vita di un grande scacchista e matematico

Anatoly Karpov: 70 anni di una leggenda degli scacchi

Oggi Anatoly Karpov compie ben 70 anni, leggenda ed ex campione del mondo di scacchi, che rimase in piena attività da campione fino al 1991. In questo articolo celebreremo la sua interessante e notevole carriera scacchistica, dagli esordi al mondiale vinto a tavolino contro Fischer, dai match mondiali contro il temibile Korchnoj alla sfida delle due K, dai mondiali FIDE vinti dopo la nascita della PCA all’attività politica e la candidatura a presidente della FIDE.

Read More Anatoly Karpov: 70 anni di una leggenda degli scacchi