Si sono conclusi ieri gli Europei a squadre di scacchi 2021: un’edizione che ha visto molte sorprese e colpi di scena, tra cui spiccano una super performance di Alireza Firouzja, che lo porta ad essere il più giovane scacchista di sempre a superare la soglia dei 2800 punti elo (standard), e la vittoria dell’Europeo assoluto da parte dell’Ucraina. L’Europeo femminile è stato invece vinto dalla favorita Russia (con un turno di anticipo). Le compagini italiane hanno entrambe avuto un torneo di alti e bassi,ma sono degne di nota l’ottimo torneo di Olga Zimina e Tea Gueci e la grande prova della squadra femminile con un ottimo nono posto finale! Scopri di più nel nostro articolo!
IN BREVE
Indice
Dove e quando
La 23esima edizione del Campionato Europeo a squadre si è tenuta dal 12 Novembre al 21 Novembre 2021 presso l’Hotel Toplice presso il complesso termale Čatež Spa Complex, vicino la città di Brežice.
Si sono svolti contemporaneamente un campionato assoluto, con 39 squadre partecipanti, e uno femminile con 31 squadre partecipanti.
Entrambi i tornei si sono svolti in formula di un torneo svizzero di 9 turni e con il tempo di gioco di 90 minuti per le prime 40 mosse+30 minuti dopo la 40esima+30 secondi di incremento per ogni mossa a partire dalla prima.
Ogni nazione dell’ ECU (European Chess Union) aveva diritto a a partecipare con un squadra di 4 giocatori più una riserva per ognuno dei due tornei.
Programma del torneo
- Dal primo turno al quinto turno: 12-16 Novembre
- Giorno di riposo: 17 Novembre
- Dal sesto al nono turno: 18-21 Novembre
Torneo assoluto: Vince una super Ucraina!
Il torneo assoluto vede il clamoroso successo della squadra ucraina, dopo una grandissima performance di tutta la squadra: nessuno ha perso una partita e in particolare Volotikin ha fatto un grandissimo torneo con un ottimo 6/8 (4 vittorie e 4 patte).

Il secondo posto vede invece una Francia che, nonostante qualche alto e basso, è arrivata al podio trascinata da una grandissima performance di Alireza Firouzja in prima scacchiera.

Firouzja over 2800 con una performance super!

Infatti, il diciottenne Firouzja ha fatto 8/9 con una prestazione di 3017 punti elo che gli permette di superare la soglia dei 2800 (precisamente 2803.8 punti elo) e superando il record di più giovane scacchista a superare i 2800 detenuto finora da Carlsen (anticipandolo di 6 mesi)!
Puoi vedere questo grande risultato nella nostra pagina dedicata al live rating mondiale!
Vedi: Live Rating Mondiale
Aldilà dei numeri, Firouzja sta dimostrando con questo torneo e con la vittoria del precedente e recente FIDE Grand Swiss una gran classe, il suo notevole valore e talento.
Sarà un futuro campione del mondo? Sarà lui a detronizzare Carlsen (se Nepo non ci riesce quest’anno)?
Il tempo dirà se ci riuscirà, ma sicuramente sarà un ragazzo a cui stare attenti al prossimo Torneo dei Candidati (che si è guadagnato con grande merito con la vittoria al recente FIDE Grand Swiss).
Il terzo posto del torneo vede invece la Polonia di Duda (futuro candidato nel 2022) che dimostra sempre più di essere una squadra da prime posizioni nelle competizioni a squadre!


Deludente invece la prova della Russia che, nonostante le assenze pesanti ma giustificate di Nepomniachtchi e Karjakin, aveva comunque una squadra da podio, ma alla fine si è classificata sesta.

Per quanto riguarda la nazionale italiana, questo torneo è stato caratterizzato da forti discontinuità nella prestazione della squadra che sicuramente non aiutano ad ottenere risultati oltre le aspettative in questi campionati di alto profilo, ma alla fine la nazionale del ct Van Wely si è classificata 23esima, più o meno in linea con il ranking iniziale.
Torneo femminile: Vince la favorita Russia
Vince “a sorpresa” il favorito squadrone russo che ha vinto tutte le sfide con sole due sconfitte individuali patite (entrambe dalla Gunina) e ha vinto il torneo con un turno di anticipo.

Anche la compagine georgiana ha consolidata la sua posizione finale in classifica (secondo posto) con un turno di anticipo, confermando di essere un’ottima squadra e con un torneo impreziosito dalla medaglia di prima scacchiera per Nana Dzagnidze.

La battaglia per il terzo posto è stata più combattuta e ha visto ben 7 squadre appaiate prima dell’ultimo turno. Alla fine l’Azerbaijan l’ha spuntata sull’Ucraina che si accontenta del quarto posto con qualche rimpianto.

Da segnalare in questo torneo la grandissima prova della nazionale femminile italiana che ha visto anche un momentaneo secondo posto dopo il quarto turno, dietro soltanto alla Russia.

Infatti, il quinto turno ha visto la sfida diretta tra Russia e Italia che non è finita in pareggio, ma in favore della Russia, forse per un po’ di mancanza di fortuna.
Infatti, le danze della sfida sono cominciate con Olga Zimina che ha vinto una partita notevole e aggressiva contro Valentina Gunina (che ha vinto di recente il campionato femminile individuale russo 2021!) in seconda scacchiera, mentre Tea Gueci pareggiava agevolmente contro Kashlinskaya (200 punti elo in più).

In prima scacchiera Marina Brunello ha ingaggiato una battaglia accesissima contro la futura candidata al titolo mondiale Kateryna Lagno: un match equilibrato, in cui Marina è apparsa a tratti persino in vantaggio, che si è deciso solo nello zeitnot intorno alla quarantesima mossa quando qualche imprecisione ha fatto pendere la partita dal versante della Lagno.
Alla fine erano rimaste sulla scacchiera Polina Shuvalova ed Elena Sedina, in una posizione apparentemente pari, ma la Shuvalova è riuscita a sfruttare una minima debolezza nello schieramento della Sedina (un pedone difficile da difendere) e a prevalere nel tesissimo finale.

Da sinistra Marina Brunello, il ct Fabrizio Bellia, Olga Zimina, autrice di una prova stupenda che le ha fatto sfiorare la medaglia in seconda scacchiera, Michele Godena, assistente tecnico, Tea Gueci (quinta in quarta scacchiera), Elena Sedina e Daniela Movileanu che salutano con un brindisi la loro eccellente performance. Photo by federscacchi ©
I turni successivi del torneo non hanno visto gli stessi brillanti risultati dei primi 5 turni, ma sicuramente il nono posto finale è un grandissimo risultato per la nazionale femminile del ct Fabrizio Bellia!
E sicuramente sono da ricordare il 5.5/8 di Olga Zimina (con cui ha sfiorato la medaglia come seconda scacchiera) e Tea Gueci che è arrivata quinta tra le quarte scacchiere!
Partite notevoli
Firouzja vs Jobava
[Event “European Team Chess Championship 2021”]
[Site “Chess.com”]
[Date “2021.11.19”]
[Round “07”]
[White “Firouzja, Alireza”]
[Black “Jobava, Baadur”]
[Result “1-0”]
[WhiteElo “2770”]
[BlackElo “2582”]
[TimeControl “5400+30”]
1.e4 c6 2. d4 d5 3. e5 Bf5 4. Nf3 e6 5. Be2 Ne7 6. O-O h6 7. Nbd2 Nd7
8. Nb3 Bh7 9. a4 a6 10. Bd2 Qc7 11. Rc1 Rd8 12. Ba5 b6 13. Bb4 a5 14. Bd6 Qb7
15. Qd2 Nc8 16. Bxf8 Nxf8 17. Ne1 Ne7 18. Nd3 Nd7 19. Nf4 O-O 20. Rfe1 Rc8 21. c3 Rc7
22. g4 Qb8 23. Qe3 Qd8 24. h3 Kh8 25. Nd2 c5 26. Bb5 Nc6 27. Kh2 cxd4 28. cxd4
Nb4 29. Rxc7 Qxc7 30. Qc3 Rc8 31. Rc1 Bc2 32. Qg3 Qd8 33. Bxd7 Qxd7 34. g5 hxg5
35.Qxg5 Qd8 36. Qh5+ Kg8 37. Nf3 g6 38. Rg1 Nc6 39. Qh6 Qf8 40. Qh4 Qg7 41. Nh5
Qh6 42. Rg4 Kf8 43. Qf6 Nd8 44. Rh4 Kg8 45. Ng5 Bd1??

E qui Firouzja esce una combinazione semplice,ma di grande classe !
46. Qxd8+! 1-0
Il Nero abbandona perché dopo 46…Rxd8 (46…Qf8 47.Nf6+ Kg7 48.Rh7#) 47.Nf6+ Kf8 48.Rxh6 Ke7 49.Rh7 Rf8 50.Rg7 e il Bianco guadagna ulteriore materiale con Ch7
Firouzja vs Mamedyarov
La sfida dell’ultimo turno che ha decretato la vittoria della Francia sull’Azerbajan (quindi il secondo posto della Francia), ma soprattutto l’entrata di Firouzja nell’Olimpo dei 2800 punti elo!
E’ interessante notare come questo sia avvenuto in una partita di ultimo turno contro il veterano Mamedyarov, il quale è stato anche sopra i 2800 punti elo per un periodo, quasi come un “passaggio di consegne”.
[Event “European Team Chess Championship 2021”]
[Date “2021.11.21”]
[Round “09”]
[White “Firouzja, Alireza”]
[Black “Mamedyarov, Shakhriyar”]
[Result “1-0”]
[WhiteElo “2770”]
[BlackElo “2765”]
[TimeControl “5400+30”]
1.e4 e5 2. Nf3 Nc6 3. Bc4 Bc5 4. O-O Nf6 5. d3 h6 6. c3 d6 7. Re1 O-O 8. h3 a5
9.Nbd2 Be6 10. Bxe6 fxe6 11. Nb3 Ba7 12. Be3 Bxe3 13. Rxe3 a4 14. Nbd2 d5 15.
Re2 b5 16. exd5 Nxd5 17. a3 Nf4 18. Re3 Qe8 19. g3 Nxh3+ 20. Kg2 Ng5 21. Nxg5
hxg5 22. Qg4 Rf5 23. Nf3 Qf7 24. Qe4 Rf8 25. Rh1 g6 26. Qxc6 g4 27. Kg1 Rxf3 28.
Rxf3 Qxf3 29. Qxe6+ Qf7 30. Qxf7+ Rxf7 31. Rh4 Rd7 32. Rxg4 Rxd3 33. Rxg6+ Kf7
34.Rc6 Rd2 35. c4 Rxb2 36. Rxc7+ Ke6 37. Rc6+ Kf5 38. cxb5 Rb3 39. b6 Rxa3
40.b7 Rb3 41. Ra6 Rxb7 42. Rxa4 e4 43. Ra5+ Kf6 44. Kf1 Rb3 45. Ke2 Rc3 46. Ra8 Rb3
Rf8+ Ke5 48. Kf1

La posizione è pari, ma ha l’insidia che qui la mossa del Nero per ottenere la patta è unica!
Mamedyarov non l’ha vista e si è dovuto rassegnare alla sconfitta!
…Kd4?
Qui pareggiava invece 48. …Rf3! Con l’idea che se il Bianco mangia la Torre si entra in un finale di pedoni pari, mentre altrimenti il Nero semplifica la posizione con la spinta in e3!
Ora Mamedyarov perde con
49. Kg2 Rb7 50. Kh3 Ke5 51. g4 Kd5 1-0
Il Nero si arrende perché il suo Re è tagliato fuori e non può impedire l’avanzata del pedone bianco g!
Zimina vs Gunina
Un ottimo scalpo che la nostra Olga si porta a casa, contro la recente vincitrice del Campionato russo femminile individuale 2021!
[Event “European Women’s Team Chess Championship 2021”]
[Site “Chess.com”]
[Date “2021.11.16”]
[Round “05”]
[White “Zimina, Olga”]
[Black “Gunina, Valentina”]
[Result “1-0”]
[WhiteElo “2339”]
[BlackElo “2480”]
[TimeControl “5400+30”]
1.e4 c6 2. Nc3 d5 3. Nf3 dxe4 4. Nxe4 Nf6 5. Qe2 Nxe4 6. Qxe4 Nd7 7. Bc4 Nf6 8.
Ne5 e6 9. Qe2 b5 10. Bd3 Qc7 11. b3 Bd6 12. Bb2 Nd5 13. O-O O-O 14. Qh5 g6 15.
Ng4 e5 16. Qh4 Bxg4 17. Qxg4 f5 18. Qh4 Rae8 19. a4 a6 20. axb5 axb5 21. c4 Be7
22.Qg3 Nf4 23. cxb5 cxb5 24. Bxb5 Rb8 25. Ba6 Bf6 26. Qc3 Qd6 27. Bc4+ Kh8 28.
Ra6 Rb6 29. Rxb6 Qxb6 30. Ra1 Qb7 31. Qf3 Qb8 32. Qc6 Bg7 33. Bc3 Rc8 34. Qd7
Rd8 35. Qe7 Re8 36. Qf7 Rf8 37. Qa7 Qd8 38. Qb7 h5 39. Ra7 Qf6 40. Qxg7+ Qxg7
41.Rxg7 Kxg7 42. Bxe5+ Kh6 43. Bxf4+ g5 44. Be5 Rd8 45. h4 Rxd2 46. hxg5+ Kxg5
47.g3 Kg4 48. Kg2 h4 49. gxh4 Rc2 50. Bf6 Rd2 51. Bg5 Rc2 52. Bd5 Kh5 53. Bf7+
Kg4 54. b4 Rb2 55. b5 f4 56. Be6+ Kh5 57. Bd7 Rd2 58. Bc6 Rb2 59. Kf3 Kg6 60.
Bxf4 Kh5 61. Be3 Rc2 62. Be4 Rb2 63. b6 Rb3 64. b7 Kxh4 65. Kg2 1-0
Partecipa al nostro primo circuito di tornei online!
Annunciamo il nostro primo Circuito di tornei!
Info, iscrizioni e link dei tornei:
https://linktr.ee/Passione_Scacchista
Pagina Ufficiale: https://passionescacchista.com/primo-circuito-passione…/
Link gruppo lichess: https://lichess.org/team/passione-scacchista
Link gruppo telegram: https://t.me/chesspassion

SE NON VUOI PERDERE I NUOVI ARTICOLI SUGLI SCACCHI E TANTE ALTRE CURIOSITÀ, NON ESITARE, ISCRIVITI ALLA nostra NEWSLETTER!
Fonti
Europeo 2021: Ucraina e Russia campioni, ma Firouzja ruba la scena: articolo di UnoScacchista
3 pensieri riguardo “Europei a squadre 2021: Firouzja over 2800 e ottima italia femminile!”