Un nuovo treno di scacchi a Mosca!
A Mosca è stato inaugurato un treno a tema di scacchi ed è una vera e propria galleria mobile della storia degli scacchi! Scopri di più leggendo l’articolo.
Read More Un nuovo treno di scacchi a Mosca!A Mosca è stato inaugurato un treno a tema di scacchi ed è una vera e propria galleria mobile della storia degli scacchi! Scopri di più leggendo l’articolo.
Read More Un nuovo treno di scacchi a Mosca!Quest’anno i mondiali di chessboxing si svolgeranno in Italia. Ma che cos’è questa disciplina? Come si gioca? Chi sono i nomi di questo sport? Scacchi e boxe riuniti sotto un unico nome. Mente e corpo insieme. Razionalità e istinto. Leggi l’articolo per sapere di che cosa si tratta.
Read More Mondiali di chessboxing 2021 in Italia: che cos’è questa disciplina?Al giorno d’oggi tutti hanno visto almeno una volta nella loro vita una scacchiera o addirittura sanno come si muovono i pezzi per potersi fare una partita. La verità è che gli scacchi sono un gioco tanto affascina.
Il suo fascino ha conquistato persone e in particolare, per il tema di questo articolo, anche gli artisti. Rappresentazioni di partite di scacchi possono metterle in tanti contesti: scene di vita quotidiana, guerre, intrighi o la stessa scacchiera può rappresentare la vita o alcune fasi di essa. Scopri di più nell’articolo.
Il celebre scrittore Frank Herbert, nel suo libro Dune, ha dato vita ad una particolare variante degli scacchi: quella di Cheops. Dal 16 settembre, poi, l’attesissimo film Dune di Villeneuve, tratto dal libro, sarà in tutte le sale cinematografiche italiane. Leggi l’articolo per scoprire di che cosa si tratta la variante di Cheops, le regole e le sue caratteristiche.
Read More Cheops, gli scacchi nell’Universo di DuneSono stati tanti i record che nella lunga storia degli scacchi hanno stupito tutti. Molti di questi sono rimasti imbattuti, altri lo reteranno ancora a lungo. Questa lista è soltanto una parte di questi record: sono i 10 record più incredibili degli scacchi nella storia.
Read More I 10 più incredibili record degli scacchi nella storiaLa partita di scacchi più lunga che è mai stata giocata: Ivan Nikolic vs Goran Arsovic. Ben 20 ore e 15 minuti di partita e 269 eseguite mosse hanno stabilito un record che ancora oggi non è stato superato. Nessuno dei due ha vinto, ma la partita è stata pareggiata grazie alla regola delle cinquanta mosse. Leggi l’articolo per saperne di più.
Read More La partita di scacchi più lunga di sempre: Ivan Nikolic vs Goran ArsovicLa più antica partita di scacchi la si può trovare documentata nel poema Scachs d’Amor, scritto dai tre protagonisti della partita: i due giocatori Franci De Castellavi e Narcis Vinyoles insieme all’arbitro Bernart Fellonar. Si possono vedere per la prima volta le mosse moderne degli scacchi e la difesa scandinava, oltre che una particolare ed interessante partita, che in questo articolo viene analizzata.
Read More La più antica partita di scacchi mai documentataGli shatranj, i più antichi antenati degli scacchi dopo il chaturanga. È con il mondo arabo che il gioco indiano si è diffuso e si è evoluto per poi finire in Europa, dove si è arrivata alla forma attuale del Nobil Giuoco. Esistono parecchie testimonianze e racconti come prova degli spostamenti e dei cambiamenti avvenuti, ed in ognuno di questi luoghi sono nate varianti e modi diversi di giocare ed intendere gli scacchi.
Read More Storia degli scacchi: Shatranj, dalla Persia all’EuropaDall’India al mondo intero. Durante la loro storia, gli scacchi si sono evoluti. Le regole sono cambiate, i nomi e i pezzi anche. I persiani li chiamavano shatranj ed esclamavano “Shah Mat” alla fine del gioco, mentre in Europa gli scacchi sono stati completamente stravolti con l’arrivo della regina. Oggi ci sono tornei e campionati, e gli scacchi sono diventati un gioco universalmente noto.
Read More La storia degli scacchi: Origine del Nobil GiuocoEmanuel Lasker è uno dei migliori scacchisti della storia: è stato il secondo campione del mondo di scacchi e ha detenuto il titolo per ben 27 anni, un record mai superato da nessuno.Ma è anche stato un grande matematico e a lui si deve la prima dimostrazione del teorema oggi noto come Teorema di Noether-Lasker, un teorema alla base dell’algebra moderna. In questo articolo tratteremo della sua vita e della sua notevole carriera con i suoi grandi contributi agli scacchi e alla matematica.
Read More Emanuel Lasker: Vita di un grande scacchista e matematico